Sostegno alle separazioni: Non siamo più una coppia ma saremo sempre genitori.
Le separazioni non sono tutte uguali…
- ci sono coppie che entrano in crisi dopo la convivenza, nonostante lunghi anni di fidanzamento,
- coppie che saltano alla nascita del primo o del secondo figlio,
- coppie per cui la crisi arriva silenziosamente così…un giorno si ritrovano a non avere più niente da dirsi, a non avere più intimità,
- coppie che non riescono più a stare insieme e si rinfacciano quotidianamente quanto sono infelici per colpa dell’altro, quanto l’altro sia causa della loro vita rovinata.
La rabbia, all’inizio della crisi e durante la separazione sembra essere l’unica nota che possono suonare.
Sotto la rabbia, che è la punta dell’iceberg, si agitano sentimenti ed emozioni contrastanti: il senso di fallimento, la visione di una famiglia che naufraga, la paura per il benessere dei figli.
Le persone che si trovano ad affrontare questo terremoto possono provare ansia, senso di colpa, depressione.
I figli, in questo turbinio di emozioni e preoccupazioni, potrebbero non essere visti o peggio utilizzati come strumento di ritorsione.
Quando gli adulti sono così sofferenti i figli possono assumere un ruolo di accudimento nei confronti dei genitori.
A volte essi stessi si sentono responsabili della separazione, soprattutto quando non capiscono cosa sta succedendo.
La loro sofferenza non possono esprimerla ai genitori perché non rappresentano in quel momento un punto di riferimento.
Il sostegno alla separazione, attuabile con l’aiuto dello psicologo, è fondamentale per elaborare i sentimenti legati alla rottura, per comunicare ai figli la decisione di separarsi, per stabilire decisioni rispetto ai figli che tengano conto prima di tutto dei loro bisogni emotivi e pratici, per aiutare i figli ad esprimere le proprie emozioni ed accoglierle, per condividere la genitorialità in modo coerente, per introdurre un nuovo partner e gestire i rapporti con la famiglia allargata.